top of page

EVENTI PASSATI

Piccole schegge del passato per rievocare momenti indimenticabili. Se sono entrati nel cuore di anche un solo spettatore, la nostra missione è compiuta.

"La cosa migliore dei ricordi è crearli”

Anonimo

E VO GRIDANDO PACE
E VO GRIDANDO AMOR

CONCERTO BENEFICO PER L'UCRAINA

Sabato 19 marzo ore 21.00

Teatro Politeama Pratese

Sala del Ridotto

Via Garibaldi 33/35 - Prato

L'intera somma ricavata dalle donazioni è stata devoluta alla Croce Rossa Italiana - Delegazione di Prato, a sostegno dell'emergenza Ucraina.

Smart Opera Torino - Associazione Musicale.png

BELLA ITALIA,
ALFIN TI MIRO!

Concerto in occasione della Festa della Repubblica Italiana

Giovedì 2 giugno 2022, ore 21.00

Ex Chiesa S.s Trinità - Via Milite Ignoto Cuorgnè (TO)

Il nostro giro d'Italia attraverso un insolito repertorio dell'opera lirica.

Bella Italia alfin ti miro! Smart Opera Associazione musicale Torino.png

SM@RT
CHRISTMAS

Il nostro tradizionale concerto di Natale.

Martedì 20 dicembre 2022, ore 21.00

Chiesa Cristiana Evangelica - Via Viterbo, 119  - Torino

Arie, duetti, trii e quartetti che rimandano alla tradizione anglosassone dei Christmas Carols.

Un’atmosfera fatta di sogni, fede, note, profumo di biscotti e voglia di stringersi intorno all’albero di Natale con i propri cari.

Concerto di Natale Torino - Associazione

L'INDIFFERENZA 
È COMPLICE

Concerto per la memoria

Lunedì 23 gennaio ore 17:00

Biblioteca Civica Musicale “Andrea della Corte”

La Tesoriera - Corso Francia 186 - Torino

Perché l’indifferenza non sia mai più complice, vi proponiamo la nostra selezione della “Musica della Memoria”, per ricordare quello che è stato e che non dovrà mai più essere.

Musica composta nei campi di concentramento, musica che parla di morte.

Musica di salvezza, che fa commuovere e sperare.

Musica:  conforto e rifugio.

Smarto Opera - Associazione musicale Torino - Concerto della memoria.png

LE REGINE 
DELLA NOTTE

Maschilismo, potere, rivalità attraverso le maestà dell'opera

Sm@rt   O peraSuite

Primo appuntamento della rassegna concertistica d'opera

Giovedì 9 marzo ore 21:00

Auditorium Orpheus

Corso Trento, 13 - Torino

 

Un concerto a denuncia del patriarcato, attraverso diverse “maestà” dell'opera: da Astrifiammante ad Anna Bolena, Cenerentola e Semiramide, donne che hanno tentato di sovvertire ciò che una società maschilista impose loro. Chi con successo, chi fallendo.

Le musiche e le arie composte da Mozart, Rossini e Donizetti renderanno omaggio a tutte le donne, regine indiscusse del palcoscenico ma anche della vita di tutti i giorni, vicine alle donne che combattono le proprie battaglie cercando di affermare la propria indipendenza, il valore, la parità in un mondo ancora troppo “maschile”.

Progetto senza titolo.png

SM@RT OPERA

PRESENTAZIONE CONCERTANTE

Sabato 12 marzo ore 21.00

Educatorio della Provvidenza

Corso Trento, 13 - Torino

Image by Simon Noh

SM@RT OPERA

PRESENZAZIONE CONCERTANTE

Domenica 3 aprile ore 16.00

Ex Chiesa ss. Trinità

Via Milite Ignoto - Cuorgnè 

Image by Simon Noh

VIOLETTA

La Traviata di Giuseppe Verdi raccontata dal Dottor Grenvil, suo ultimo amico

In collaborazione con l'Associazione Orchestra Fiati Giovanni XXIII di Pianezza

 

Sabato 18 giugno 2022, ore 21.00

Villa Lydia in Piazza Rossi, 1 - Pianezza (TO)

Adattamento scenico in tre atti a cura di Antonio Zizzamia e Stefania Casarin 

Arrangiamento per Orchestra Fiati a cura di Lorenzo Pusceddu

PERSONAGGI E INTERPRETI:

Violetta Valery: Ilaria Lucille De Santis

Alfredo Germont: Alessandro Fantoni

Giorgio Germont: Massimiliano Fichera

Il Dottor Grenvil: Fabrizio Marras

Regia: Franco Prunotto

Luci: Vincenzo Di Cianni

Orchestra e Coro: Associazione Orchestra Fiati Giovanni XXIII

Dirige: Antonio Zizzamia

Violetta. Smart Opera Associazione musicale Torino. Traviata in collaborazione con l' asso

IL FOYER
APRE AL PUBBLICO

Invito all'inaugurazione della casa delle nostre idee.

Sabato 14 gennaio dalle ore 15:30

Via Valperga Caluso, 8

10125 Torino 

Il foyer è la sede della nostra associazione, il luogo dove nascono le idee e focolare di creatività.

Oggi tagliamo insieme il nostro di questo luogo per noi speciale.

Smart Opera - Associazione musicale Torino - Inaugurazione sede

LE REGINE 
DELLA NOTTE

Concerto per la Giornata Internazionale della Donna

Lunedì 6 marzo ore 17:00

Biblioteca Civica Musicale “Andrea della Corte”

La Tesoriera - Corso Francia 186 - Torino

Un concerto a denuncia del patriarcato, attraverso diverse “maestà” dell'opera: da Astrifiammante ad Anna Bolena, Cenerentola e Semiramide, donne che hanno tentato di sovvertire ciò che una società maschilista impose loro. Chi con successo, chi fallendo.

Le musiche e le arie composte da Mozart, Rossini e Donizetti renderanno omaggio a tutte le donne, regine indiscusse del palcoscenico ma anche della vita di tutti i giorni, vicine alle donne che combattono le proprie battaglie cercando di affermare la propria indipendenza, il valore, la parità in un mondo ancora troppo “maschile”.

Progetto senza titolo.png
bottom of page